Mt 7,1-5

Sarà misurato a voi

LUNEDÌ DELLA XII SETTIMANA DI TEMPO ORDINARIO

Lampada per miei passi è la Tua Parola, luce sul mio cammino

(Salmo 118)


Dio ti benedica !



VANGELO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 7,1-5

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.

Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave?

Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».


PAROLE DEL SANTO PADRE


COMMENTO DI DON LUIGI MARIA

La Verità che non condanna

Il Vangelo di Matteo di oggi ci ricorda una verità che sovente dimentichiamo: il giudizio uccide le persone, le paralizza in una condanna, le riduce a una cattiveria riduttiva della realtà, le costringe a non rialzarsi. A nessuno piace sentirsi giudicati ma è la cosa che facciamo più spesso nella vita. Se c’è una cosa su cui dobbiamo lavorare con più veemenza e impegno è proprio smettere di giudicare gli altri. E questo ha una doppia ricaduta nella nostra vita: liberare gli altri ma anche guarire noi stessi.

Infatti molte volte dietro i nostri spietati giudizi sugli altri si nascondono spietati giudizi che segretamente coviamo nei confronti di noi stessi e che denunciamo negli altri perché non abbiamo il coraggio di dirlo a noi stessi. Ma giudicare per condannare è sempre sbagliato sia quando ha a che fare con gli altri sia quando ha a che fare con noi stessi. Ma se veramente abbiamo a cuore il cambiamento del mondo allora dobbiamo ricordarci bene da dove cominciare a cambiarlo:

“Come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal tuo occhio, mentre nell’occhio tuo c’è la trave? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”.

Ecco quale deve essere il nostro impegno: togliere da noi ciò che ostacola la vita, la gioia, la felicità, il passaggio della luce. Condannare non è mai una guarigione ma solo una constatazione sterile che non conduce da nessuna parte. Impegnarsi a cambiare invece è ciò che si avvicina di più al concetto di conversione di cui parla il Vangelo e che a dire il vero non poggia tanto sulla nostra iniziativa ma su quel suggerimento che lo Spirito dà a ciascuno di noi dicendoci la verità senza mai farcela percepire come una condanna. 

Fonte: nellaparola.it

” Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi “