Contatti

Informazioni di contatto


In questa pagina trovi le informazioni per entrare in contatto con noi.


  • Se vuoi avere altre informazioni, chiedere preghiere, raccontarci la tua storia, o semplicemente condividere le tue esperienze di fede oppure se ti vorresti proporre come aiuto in questo progetto.
  • Hai riscontrato qualche problema nella visualizzazione delle pagine o errori nel contenuto delle pagine, caricamenti lenti o immagini non visualizzate, ti preghiamo di segnalarcelo così da poter intervenire tempestivamente.
  • Volessi segnalarci iniziative, preghiere, o altro materiale che vorresti condividere, prova a sottoporcelo e vedremo di metterlo a disposizione.

Inviaci un messaggio utilizzando il modulo sottostante, o i link diretti.

Cercheremo di rispondere nel più breve tempo possibile.

Nel frattempo, ti invito a visitare le pagine del sito, oppure ad inserire qualche parola di tuo interesse nella barra di ricerca che trovi nella pagina principale o nei menù alla fine di ogni pagina.

Contattaci

Città, Viterbo 01100
Italia

Inviaci un messaggio

👉Privacy👈

Puoi cancellare la tua iscrizione seguendo le indicazioni contenute nella e-mail ricevuta all’iscrizione

871« I fedeli sono coloro che, essendo stati incorporati a Cristo mediante il Battesimo, sono costituiti popolo di Dio e perciò, resi partecipi nel modo loro proprio della funzione sacerdotale, profetica e regale di Cristo, sono chiamati ad attuare, secondo la condizione propria di ciascuno, la missione che Dio ha affidato alla Chiesa da compiere nel mondo ».391

872« Fra tutti i fedeli, in forza della loro rigenerazione in Cristo, sussiste una vera uguaglianza nella dignità e nell’agire, e per tale uguaglianza tutti cooperano all’edificazione del corpo di Cristo, secondo la condizione e i compiti propri di ciascuno ».392

873« Le differenze stesse che il Signore ha voluto stabilire fra le membra del suo corpo sono in funzione della sua unità e della sua missione. Infatti « c’è nella Chiesa diversità di ministeri, ma unità di missione. Gli Apostoli e i loro successori hanno avuto da Cristo l’ufficio di insegnare, santificare, reggere in suo nome e con la sua autorità.

Ma i laici, resi partecipi dell’ufficio sacerdotale, profetico e regale di Cristo, nella missione di tutto il popolo di Dio assolvono compiti propri nella Chiesa e nel mondo ».393 

Infine dai ministri sacri e dai laici « provengono fedeli i quali, con la professione dei consigli evangelici […], in modo speciale sono consacrati a Dio e danno incremento alla missione salvifica della Chiesa ».394

Dal Catechismo della Chiesa Cattolica

Inserisci i tuoi dati

Compila il modulo per ricevere gli articoli direttamente sul tuo indirizzo e-mail

Nidi dell' Immacolata

Oppure scrivi a:

info@nididellimmacolata.com