Mt 11,20-24

Già da tempo

MARTEDÌ DELLA XV SETTIMANA DI TEMPO ORDINARIO

Lampada per miei passi è la Tua Parola, luce sul mio cammino

(Salmo 118)


Dio ti benedica !



VANGELO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 11,20-24

In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite:

«Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidóne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite.

Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidóne saranno trattate meno duramente di voi.

E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!. Perché, se a Sòdoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te, oggi essa esisterebbe ancora! Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sodòma sarà trattata meno duramente di te!”».


PAROLE DEL SANTO PADRE

[contentcards url = “https://www.vaticannews.va/it/vangelo-del-giorno-e-parola-del-giorno.html”]


COMMENTO DI DON LUIGI MARIA

Miracoli: trampolini per i nostri cambiamenti

Allora si mise a rimproverare le città nelle quali aveva compiuto il maggior numero di miracoli, perché non si erano convertite”.

Il miracolo non è il fondamento della fede ma è come una provocazione a guardare le cose da un altro punto di vista. Noi incontriamo molti miracoli nella nostra vita ma solitamente li tacciamo di essere solo il frutto del caso. Dire che il bene che ci arriva è casuale ci deresponsabilizza davanti a quel bene, non ci fa domandare cosa ne vogliamo realmente fare, e chi vogliamo essere dopo aver incontrato quel bene.

Un credente non va alla ricerca del sensazionale, ma si accorge che i segni più grandi che Dio compie li fa nella discrezione e nel nascondimento più totale, esattamente come fanno le persone che amano davvero: non si gloriano di cose eclatanti ma godono nel fare piccoli gesti d’amore senza nemmeno essere visti.

Dio riempie di miracoli la nostra vita, cioè riempie di piccole cose di bene la nostra esistenza, ma si domanda se abbiamo trasformato quel bene gratuito in una pretesa o se l’abbiamo usato come trampolino per i nostri cambiamenti più veri. Sarebbe bello oggi chiedere occhi per accorgercene, e coraggio per tirarne le conseguenze.

Fonte: latuaparola.it

” Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidóne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite “

Ottobre 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031