Mio discepolo

Mio discepolo

03 novembre 2021

MERCOLEDÌ DELLA XXXI SETTIMANA DI TEMPO ORDINARIO

Lampada per miei passi è la Tua Parola, luce sul mio cammino

(Salmo 118)

Dio ti benedica !


Santa Silvia

Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch’esse sante.

Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una nobile..

>>> Continua a leggere su santodelgiorno.it

Madre di S. Gregorio Magno



VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 14,25-33

In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:

«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.

Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.

Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.

Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».


PAROLE DEL SANTO PADRE

Il discepolo di Gesù rinuncia a tutti i beni perché ha trovato in Lui il Bene più grande, nel quale ogni altro bene riceve il suo pieno valore e significato: i legami familiari, le altre relazioni, il lavoro, i beni culturali ed economici e così via…

Il cristiano si distacca da tutto e ritrova tutto nella logica del Vangelo, la logica dell’amore e del servizio. (Angelus, 8 settembre 2013)

Fonte: vaticannews.va


COMMENTO DI DON LUIGI MARIA EPICOCO

Il giusto posto

“Se uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo”.

Quale significato edificante può trovare nella riflessione di oggi il verbo odiare. L’odio non è una cosa bella, cosa ci fa nel Vangelo, e soprattutto cosa ci fa accostato alle cose a cui teniamo di più? Gesù non ci sta chiedendo di fare del male a chi amiamo o a noi stessi, ma ci sta chiedendo di ricordarci in maniera disincantata che per quanto noi possiamo amare qualcuno o noi stessi, nessuno ha il diritto di essere Dio al posto di Dio. 

L’amore sincero che ad esempio abbiamo per qualcuno è la cosa che ci ricorda di più Dio, ma esso non è Dio. Trattarlo come se lo fosse significa paradossalmente rimanere delusi e fargli seriamente del male. In questo senso Gesù chiede di non dargli il posto fondativo perché altrimenti lo caricheremmo di una responsabilità insopportabile per lui e per l’amore stesso. Solo se Dio è alla base di tutto allora ognuno assume anche il suo giusto posto e il suo giusto peso. Poi però Gesù aggiunge:

“Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo”.

E così ci dice che un vero discepolo non è solo Colui che sa mettere al posto giusto ciò che conta, ma è anche colui che con realismo si prende la responsabilità di ciò che di reale c’è nella sua vita, e decide di farsene carico non in maniera eroica, ma in maniera umile, seguendolo. Ci accorgiamo però di come siamo incapaci a vivere così. Non dobbiamo però perchè solo il Signore può rendere possibile ciò che ci domanda. È per Grazia sua che possiamo amarlo veramente. È per Grazia sua che possiamo prenderci la responsabilità della nostra vita fino in fondo e andargli dietro. Avere fede significa ricordarsi che Dio rende sempre capaci coloro a cui domanda qualcosa.

È la fede in lui e non nelle nostre forze che fa la differenza. Così ogni cosa trova il suo posto e il suo coraggio.

Fonte: nellaparola.it


” Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo ”

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930