Che cosa è l’adozione spirituale?

L’adozione spirituale è una preghiera per difendere la vita concepita, una promessa di preghiera a Dio, per intercessione della Madonna, offerta per un bambino che corre il rischio di essere ucciso nel grembo materno.

Chi può effettuare l’adozione spirituale?

Qualsiasi persona: laici, consacrati, uomini, donne, persone di ogni età. I bambini la effettuano con l’aiuto dei genitori.

Come può essere fatta l’adozione spirituale?

Sia in forma solenne che in forma privata, recitando la formula (davanti alla croce o al Santissimo Sacramento….). Dura nove mesi e consiste nella recita ogni giorno di una decina del Santo Rosario misteri gaudiosi, luminosi, dolorosi, gloriosi (Pater, Ave, Gloria) e nella recita della “Preghiera giornaliera”.

Raccomandazioni

Durante questo periodo, si raccomanda di continuare e di non tralasciare il proprio cammino spirituale, alimentandolo attraverso le pratiche fondamentali della fede cattolica (liturgia delle ore, partecipazione alla Santa Messa con comunione frequente, confessione, adorazione del Santissimo Sacramento, lettura della Bibbia, meditazione dei misteri del S. Rosario, catechesi etc.) partecipando, ove possibile alle attività parrocchiali e ai momenti di condivisione.

Anche il digiuno e l’astinenza nei periodi raccomandati dalla Chiesa, come lotta quotidiana e consapevole contro i propri vizi, aiutano a saper riconoscere i bisogni sapendo dire si o no, esercitando la propria libertà.

Così come i gesti concreti di carità ( che dovrebbero nascere come frutto della relazione con Dio), smettendo di essere concentrati su se stessi, (es. mettersi ad ascoltare una persona fastidiosa, fare qualcosa senza cercare un contraccambio).

Quali possono essere i propositi personali?

I propositi personali possono essere per esempio: confessione frequente e santa comunione, adorazione del Santissimo Sacramento, lettura della parola di Dio, digiuno, aiuto ai bisognosi, ulteriori preghiere (litanie, novene, coroncina della Divina Misericordia, etc.) Si può fare l’Adozione Spirituale senza i propositi personali.

Come è nata l’adozione spirituale?

Dopo le apparizioni della Madonna di Fatima, l’adozione spirituale è stata la risposta alla richiesta della Madre di Dio di pregare ogni giorno il Santo Rosario come penitenza per l’espiazione dei peccati che più hanno ferito il Suo Cuore Immacolato.

Nel 1987 questa preghiera è stata introdotta in Polonia. Il primo centro dell’adozione si è costituito nella chiesa dei padri Paolini a Varsavia. Da questo luogo la preghiera si è diffusa in ogni dove.

Quante volte si può fare l’adozione spirituale?

Si può fare ripetutamente a condizione che la precedente sia conclusa.

Si può adottare più di un bambino?

L’adozione spirituale si fa per un bambino per volta.

In che modo capirò che Dio ha ascoltato la mia preghiera?

La nostra sicurezza si fonda sulla fede nella Onnipotenza e nella Misericordia infinita di Dio. Dio è Datore della Vita e la Sua volontà è che ogni bambino viva e sia circondato dall’amore dei genitori

Cosa succede se mi dimentico di recitare la preghiera?

La dimenticanza non è peccato. Una lunga pausa (per esempio un mese) tronca l’adozione spirituale. E’ necessario rinnovare la promessa e tentare di essere più fedeli. Nel caso di una pausa più corta è necessario continuare l’adozione spirituale recuperando i giorni persi alla fine.


PROMESSA

Santissima Vergine Maria, Madre di Dio, voi angeli e santi tutti, spinto dal desiderio di aiutare i bambini  non ancora nati, io (Nome……… prometto dal giorno …….. per 9 mesi, di adottare spiritualmente un bambino, il cui nome è conosciuto soltanto a Dio, di pregare per salvare la sua vita e perché viva nella grazia di Dio dopo la sua nascita. Mi impegno a:

– recitare la preghiera giornaliera per questo mio bambino,

– pregare una decina del rosario ogni giorno, 

– (facoltativo) di fare il proposito personale di ………….


LA PREGHIERA GIORNALIERA

Signore Gesù, per intercessione di Maria, Madre tua, che ti ha dato alla luce con amore, e di San Giuseppe, uomo dell’affidamento, che si è preso cura di te dopo la nascita, ti prego per questo bambino non ancora nato che ho spiritualmente adottato e che si trova in pericolo di morte. Dona ai suoi genitori l’amore e il coraggio per lasciar vivere il loro bambino, al quale Tu stesso hai donato la vita. Amen.

Recitare una diecina del S. Rosario