Non vi conosco

27 Agosto 2021

VENERDÌ DELLA XXI SETTIMANA DI TEMPO ORDINARIO

Lampada per miei passi è la Tua Parola, luce sul mio cammino

(Salmo 118)

Dio ti benedica !


Santa Monica

S. Monica, sempre grandemente venerata dalla Chiesa e posta a modello delle madri cristiane, nacque a Tagaste, in Africa nel 331, da famiglia cristiana, nella quale fin dall’infanzia imparò a conoscere..

>>> Continua a leggere su santodelgiorno.it

Madre di S. Agostino



VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 25,1-13

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: 

«Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.

A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.

Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”.

Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. 

Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora»


PAROLE DEL SANTO PADRE

Gesù è lo sposo, lo sposo che sposa la Chiesa, lo sposo che ama la Chiesa, che dà la sua vita per la Chiesa.

E Gesù fa questa festa di nozze! Gesù ci chiede a noi la gioia della festa, la gioia di essere cristiani. E ci chiede pure la totalità. (Papa Francesco,  Santa Marta del 6 settembre 2013)

Fonte: vaticannews.va


COMMENTO DI DON LUIGI MARIA EPICOCO

Il valore delle piccole cose

Chi sono i migliori? I più prestanti in situazioni difficili? Sembra che il Vangelo di oggi metti in crisi questa nostra concezione. Infatti Gesù racconta una parabola strada per spiegarci a cosa assomiglia il regno dei cieli:

“Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono”.

Anche i migliori, i saggi, quelli che si impegnano davvero possono addormentarsi. Saggio non è chi è migliore in tutto ma chi sa ingegnarsi in tutto, specie in ciò che è il suo limite. È l’ingegno di chi sa fare scorta di ciò che conta “in piccoli vasi”, ci dice il Vangelo. Delle volte siamo così presi dal presente che non pensiamo mai al fatto che questa vita è solo l’attesa delle nozze e non le nozze stesse.

Quanto siamo miopi. Pensiamo che per essere dentro la storia basta rimanere svegli, ma nessuno rimane sveglio, anche i migliori si addormentano. Ma c’è qualcosa che rende le vergini sagge rispetto alle stolte, cioè il modo con cui preparano la loro crisi, il loro sonno. Esse sono pronte anche se vengono sorprese dall’arrivo dello sposo.

Hanno fatto scorta, sono allenate, c’è in loro una carta vincente che le altre non hanno: non hanno avuto la presunzione di fidarsi fin in fondo solo delle loro capacità. È l’eterno valore delle piccole cose, più ancora che delle grandi. La vita, l’amore, l’amicizia, una passione, una relazione, una fede rimangono in piedi se si ha il coraggio di investire quotidianamente in piccole ma significative cose. 

Il segreto è tutto nel dettaglio delle piccole cose quotidiane, e non nell’eroismo di una volta sola. Cristo non ci chiede di essere eroi, ma saggi.

Cristo ci chiede di diventare esperti nelle piccole cose che contano, questa è la saggezza del Vangelo.

Fonte: nellaparola.it


“ Signore, signore, aprici!” Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco” .

Giugno 2023
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930